Ogni industria alimentare, ossia ogni soggetto pubblico e privato che esercita attività connesse alla preparazione, fabbricazione, confezionamento, trasformazione, deposito, trasporto, distribuzione, manipolazione e vendita di prodotti alimentari è obbligata a detenere e ad applicare correttamente un piano di autocontrollo basato sui principi del sistema HACCP ai sensi dei Reg. CE 852/2004, 853/2004, 178/2002 ecc.
Il metodo HACCP (Hazard Analysis Critica) Control Point - Analisi dei Rischi e Controllo dei Punti Critici) si basa sull'individuazione di “punti critici" lungo tutta la filiera produttiva di un alimento, dalla preparazione alla somministrazione. È un sistema che identifica rischi specifici di origine biologica, chimica o fisica e prevede l'attivazione di misure specifiche per il loro controllo. Nicma Consulting supporta le imprese per la realizzazione della seguente documentazione:
Realizzazione di Manuali di Autocontrollo, sistema Haccp per l'igiene dei prodotti alimentari e le industrie alimentari
Analisi, campionamenti e tamponi nel settore alimentare
Formazione degli addetti in materia di igiene alimentare comunicazione del nominativo del RIA (Responsabile dell'Industria Alimentare) da inviare all'ASL competente
Piano di autocontrollo (descrizione delle fasi di lavoro, riferimento ad autorizzazioni sanitarie concesse, individuazione responsabile delle procedure, ecc.)
Definizione delle procedure per: selezionare i fornitori, monitorare i punti critici di controllo, gestire prodotti, locali ed attrezzature (disinfezione, disinfestazione, derattizzazione, manutenzione), formazione del personale, ritiro dal mercato dei prodotti pericolosi)
Registrazione delle verifiche periodiche relative agli interventi di manutenzione effettuati e dei relativi risultati
Registrazione delle non conformità e delle misure correttive adottate